VALLECROSIA VECCHIA IM

Vallecrosia Vecchia IM

La Chiesa del paese si erge sovrana a scrutare in lungo e in largo, al fine di proteggere gli abitanti che vivono nella parte alta di Vallecrosia ( vecchia ).
Sul mare la nuova Vallecrosia, vi propone un bella passeggiata sulla riva ,mentre più in alto sorge la parte storica dove le solite stradine intrecciandosi a ragnatela,permettono di visitare tutto il paese. In questo paese,esiste una particolarità stupenda e cioè le vecchie porte dei negozi e artigiani dei tempi andati, sono dipinti a mano dalla pittrice Imelda Bassanello e ci raccontano la storia vissuta .
Appena lasciata la strada principale, scavalcando il ponticello ci troviamo in una piazza con ampio parcheggio, e alzando gli occhi verso il cielo, si capisce la consistente struttura del paese antico, dove salendo e seguendo i vicoli incontriamo i famosi dipinti.
Eccovi alcune delle porte dipinte della sig Bassanello,che rallegrano il paese e ci fanno sognare i vecchi tempi della vita in questa parte della liguria, dove in quegli anni era rigida con tutti.
Girando per il paese ci imbattiamo in una grossa campana, che addobbata a festa come la piazza ,rallegra i paesani durante le loro feste –
I balconi e le scalinate con vasi di fiori colorati, danno un tocco artistico, che secondo il mio parere attirano turisti e curiosi, specialmente durante le serate estive dove giovani e anziani, si radunano per discutere e perchè no, raccontare ancora una volta le vicende dei loro nonni.
Trovo che siano dipinti molto ispirati al posto.. fantastici i colori come fantastici i loro disegni nella sua semplicità..
Trattasi di dipinti come già detto della sig. Imelda Bassanello,nata a Vicenza nel 1950, dove ha da ragazza imparato l’arte della pittura su legno.E’ conosciuta e apprezzata , qui a Vallecrosia Vecchia , ha voluto ricordare a tutti, i lavori artigianali dell’epoca.
Grazie per aver consultato il sito spero che continui a vedere le prossime novità.
Pietro Buonsignore